
Chi sei? Chi pensi di essere?
Domande banali? Tutt'altro: il modo in cui definisci te stesso determina le ragioni del tuo successo o del tuo fallimento
Se chiedi alle persone "Chi sei?" Ti risponderanno: "Sono italiano, sono francese, svizzero, sono uomo o donna, sono Piero, Paolo, Maria, Giuseppe... ". Hanno tutti un concetto di "identità" molto limitante.
Eppure uno dei bisogni fondamentali dell'uomo è quello di essere coerente con se stesso, con la persona che crede di essere.
E Tu chi sei davvero?
Spesso ci creiamo o peggio ci facciamo mettere addosso dagli altri un'etichetta. Un'etichetta che corrisponde ad un ruolo: un dipendente diligente, una brava mamma, la fidanzata modello.
Ma queste "identità" corrispondono al nostro io più profondo?
E' questo il motivo per cui alcune persone hanno dei grandi sogni, grandi obiettivi e poi non riescono a realizzarli: perché da un lato c'è una visione potente e dall'altra "un'identità" che non è altrettanto forte.
Te stesso al 100% è il videocorso** di Roger Lannoy dedicato a chi vuole mettersi in gioco, a chi vuole conoscersi a fondo e diventare così la persona che sogna di essere
CONTENUTI:
- l'identità "allargata"
- la metafora dello scorpione e la rana
- le etichette depotenzianti
- come energizzare le identità autentiche
- la teoria del "come se"
-----------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------
SCHEDA DEL PRODOTTO
Tipologia prodotto: video
Autore: Roger Lannoy. Consulta la scheda del formatore.
Doppiaggio in lingua italiana
Durata : 27 minuti
Il prodotto include: inserimento automatico nella tua mediateca virtuale, visione illimitata in streaming e possibilità di download.
**Te stesso al 100% è incluso anche nel cofanetto "7 giorni per cambiare la tua vita" di Roger Lannoy, in vendita nel catalogo Inspiring Channel